Quatro Ciàcoe
Mensile de cultura e tradission vènete
de Giovanni Salvagno

Da Ciosa (VE)

Su ’ndào a l’èstaro

Quatro Ciàcoe
Da fio ò fato le medie e dopo su ’ndào al “Goldoni” per fare un doman el maestro, per dopo insegnarghe ai fiòi pìcoli. A l’inverno, lavorevo de sabo dopopranso e tuta la doménega. D’istà, invesse, lavorevo i tre mesi che a scuola no’ se studieva e gera festa per tuti. Mi, alora fasevo el cameriere e mia sorela Antonieta m’à insegnà a cusinare, cossì dopo ò fato el cuogo. Ò senpre volùo n’avere òblighi co’ la mia famegia e no’ ò mai volesto ciuciarghe el sangue a mio pare e mia mare. Sò che la mama adesso dal sielo la me varde e la storse el muso perché v’ò dito de sora “mio pare e mia mare”, perché la ghe teniva che so fiòi ciamasse “papà e mamma”. Per Ela à gera un modo de farse sentire a posto e bona; e che no gera neanca da darghe un saludo e farse amissi chi parleva in quela maniera. Beh! Tornemo indrìo, fiòi! Ve digo che, ò volesto èssare senpre grando per no’ darghe peso a la famegia. Quando i à avùo bisogno, li ò agiutài; e anca lori quando ò avùo bisogno de un pèro de braghe i me li à senpre conprài. I mii, no magneva, se venìmunu al manco de qualcossa. Alora, quando ò ciapà el tòco de carta e su deventào maestro, ò fato domanda per insegnare ai fiòi e quel’ano no i m’à nianca ciamà. A quei, che à studià nel sessantoto per ’ndare a lavorare ghe voleva una “spagnola”, per liberare qualche carièga; per podere dopo magnare un tòco de pan o ’na feta de polenta. Aspetare co’ le man in man, mi, no su stao mai bon de stare! Cossì, el mio amico Albano, che lavoreva a la “Bella Venezia” co’ mio cugnà Aristide, m’à trovà lavoro a l’èstaro.
Su partìo cossì per l’Iran e là, apena smontà da l’aereo xe s-ciopà la guera. Quela note me l’ò fata adosso, soto ’na banca, perché fuora i spareva. Diseme vualtri, se questo xe stà per mi, un bon inissio per fare un puoco de schei!? Mi, ò ancora in mente la paura e la spasimà che i m’à fato ciapare. No ò pianto, perché per la television avevo visto de pèso. L’Iran a xe un bel posto e a Bandarabas la zente gera a le prime sanpate de el progresso: i gera boni e i ne voleva un mucio de ben.
El mio cuore però volèva senpre a Ciosa, anca el mio servèlo sentiva le caresse del garbin e le onde del nostro mare! E chissà perché e, me domando ancora ’desso, perché sentivo i crocài che me ciameva e i me baleva intorno. Anca da lori là, i aveva el mare, però el nostro gera pi e a xe el pi belo. Ne la nostra aqua, ti te speci e la te incante; ti ghe parli e la te risponde indrìo la to vosse, verséndote l’ànema al mondo e a la speransa. Là, in Iran, i aveva le rondini che vole in sielo come da nualtri: là, le gera pi grande e le volèva mondo pì basse. Però le nostre, da nu, le ne fa pi feste e le ne ciame come le savesse za el to nome. In quela tera i aveva tuto: gas, petrolio e un mucio de robe che ghe dà vita al progresso; per darghe benèssare a la zente anca d’ancùo. Me dispiaseva che quela zente gera bona e i te inviteva a conóssare le so famege: pecà che i gera mondo indrìo e i à ancora ’desso bisogno de le nostre arte.
Co’ quel lavoro, mi ciapevo un mucio de schei e no’ ghe gera oro che paghesse el desiderio de védare la mia bela Ciosa! Lori là, i aveva tuto, ma per mi, neanche el so vento gera bon. No’ ve digo monade, fiòi! El so vento à gera mondo caldo e a te copeva, tagiàndote le ganbe: invesse el nostro te dà la vita e a te caresse senpre come ’na mama.
Dopo de là, su stà in Libia e in Algeria, avendo le stesse emossion, lontan da la mia Ciosa e da la mia cara zente. Bei posti quei, ma no ghe gera tenpo de girare per védare tante robe che, per mi le sarave stae bele novitàe. Ò visto lo stesso un puoco de mondo e ò inparà tante robe nove: anca a Ciosa xe belo védare e sentire la zente che no à tante pretese; ma no fa per mi, ch’i vuole savere tuto, i te ronpe le rece co’ le so’ stupidàgini. Sti qua sa tuto de tuti, i parle senpre male, i xe invidiosi e no i sa farse i fati soi. I xe bravi solo lori, metendo in piassa la so ignoransa.
Ritorno ne le mie: dovevo farghe da magnare a quei che lavoreva là per la Dita che aveva ciapà el lavoro. Anca là, tanta abondansa da la tera e dal mare; ma el mondo xe senpre lo stesso: magne, beve e xe ben vestìi chi comande e muove schei. Su stà senpre meravegià e me ciapeva l’avilimento perché, co’ tuto quel bendedìo, steva ben solo un puoco de zente. El resto i gera mezi nui, co’ le man fuora per domandarte qualcossa e no’ su bon de desmentegarme che sti povereti i aveva i oci fuora de la testa, perché no’ i aveva niente da métare nel gargàtolo. Ò lavorà per ani, faséndome tuti i deserti: ò visto anche quelo che no volevo védare. Mi, ò fato un mucio de volte su e zo, tornando a rivédare la mia zente e, ve digo che la carità, la conpassion e la vogia de fare del ben, me xe senpre corsa drìo. Pensàndoghe adesso e, quando vago a la sera destiràndome in leto, no me su mai pentìo, anche se ò fato un puoco de ben. E vedo che no’ me manche mai niente e ò ancora le scarpe indosso.
Ritornemo su le mie sanpate! Diséndove che ò lavorà a l’èstaro per ani e ò conossùo un mucio de zente co’ le so tradission, anca tanti padreterni novi, che me comandeva e mi, no su mai canbiào. N’ò mai volesto infarinarme co’ lori nianca de le so’ sporchitàe. Ve digo la verità che, a quei ani, ò ciapào un mucio de schèi e me su, da fio, drissà i ossi e ò agiutà anca la famegia. Mi, alora, gero zóvane e tornarave ancora indrìo, perché me piase girare el mondo, per conóssare nove tere. Ancùo, me tien duro la mia famegia e le brìcole de la mia Ciosa, perché la mia ànema, i mii sentimenti e el mio cuore xe per Ela. Ve digo, e su sincero: v’ò verto la musina che ò in te la carne e, no ò dà mai segni per èssare serào. No ò mai vanegiào! Chi m’à conossùo ve puole dire la stessa roba.
I mii pensieri xe ’ndài senpre col vento de grego, de garbin, de siroco, de tramontana e, no m’ò mai desmentegào de caressarve tuti. Anca se su stào lontan per qualche ano, ve digo e ve confesso, che su stào senpre co’ valtri e v’ò fato conpagnìa anca quando dormivi soto i nissòi e le coverte inbutìe. Gera belo védarve co’ le vostre famege, sentire el profumo de la polenta brustolà, del pesse frito e de le renghe roste a scotadéo sul cain pien de bronse. Vardevo vu, done, che metevi le strasse al sole, sigàndoghe da i balconi ai vostri fiòi che ziogheva e zioghe in cale. Sentivo vibrarme el cuore da come ghe devi forsa e càrega de colore a le vostre ciàcole, parlàndoghe a le done che passeva in cale da le finestre, per le rive o sentàe in piassa. Sentivo le vostre bramosìe, le passion, le vostre paure e volevo agiutarve e, anca se no’ podevo agiutarve, mi lo volevo! E ò senpre avùo un pensiero per tuti vualtri, pregando la Madona che la venisse a farve co’ la so grassia conpagnìa. Quante robe vuorave dirve e ve digo che no’ bastarave scrìvare un libro. Su contento che i mii pensieri xe senpre volài via co ’l vento e i xe venùi a sfiorare le vostre cale e i xe entrà cossì in casa de chi aveva le finestre verte e anche de quei che credeva de averle seràe. Anca se qualcun, pi de qualche volta no’ varde co’ i oci de l’ànema e parle qualche volta massa, tagiàndoghe le ganbe a so fradèi: ghe vogio lo stesso ben. Sé per mi, la mia zente.

[torna sopra]

 

Archivio
2022 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1  
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Editoriale
Leggi l'articolo Bisogno de silenzio
Anca se ghemo passà qualche giorno o qualche setimana de vacanza al lago, al mare o ai monti, ma anca a ramocia tra i muri de casa nostra, sentimo, drento, el bisogno de on calcossa che forse ne xe mancà e che oncora ne manca: el silenzio!
de Mario Klein
 
Sgiansi de sagessa antica
Leggi l'articolo Ale a i fetoni
de Dinerio
 
Memoria euganea
Leggi l'articolo Quando se ’ndava a botega
Quando se ’ndava a botega… ogni botega gheva el so nome.
de Pietro Gattolin
 
Da la Marca
Leggi l'articolo L’àngelo de i “quatro-sate”
de Emanuele Bellò
 
Dal Basso Piave (VE)
Leggi l'articolo R a c c o n t i
La Storia del Novecento vista dai “Giovani” degli anni ’20
de Guido De Nobili
 
Da Ciosa (VE)
Leggi l'articolo Su ’ndào a l’èstaro
de Giovanni Salvagno