Vìvare la vita
Cunarse su na rama
|
Va' a farte cunare un poco fra le rame de un bel albero, e te vedarè che te risolvi el problema. |
Spero che qualche letore se ricorda ancora che nel numero de Aprile 2008, se no me sbalio, o su quelo de Majo del stesso ano, go racontà na storia che tratava de la musica del paradiso, quela che se scoltava su la sima più alta de na povolina, imboscà inmeso a le foje e in silensio. Mi, e altri come mi de quel tempo, la ghemo scoltà, e solo più avanti ghemo savesto che l’armonia che ne pareva de sentire, no vegneva in direta dal Paradiso, ma in diferita da l’aria che zogava su le foje nove de la pianta.
A quel tempo ne le campagne a primavera, el silensio gera cussì grande che anche el bàtare le ale de le ave (api) che girava da fiore in fiore, parvìa del so lavoro estivo, meteva in giro ne l’aria, un’armonìa sensa nome che incantava l’anima. Ghe gera de meso anche la nostra inocensa de boni putèi, co dentro tute le favole che ne contava le mame e le none, ma l’armonìa angelica gera anche el fruto del silensio, del respiro de le piante, del mòvarse de l’aria, de i tóchi de campana che vegneva da distante e restava, tremolanti, dentro l’aria che li portava in giro chi sa dove.
El cunarse su le rame (dondolarse), gaveva la stessa origine de la musica del paradiso, ma co un scopo ben diverso. Quando se gera in quarta o quinta elementare, e la nostra maestra ne dava da fare par casa, un tema, su la campagna, su la nostra strada, sul nostro paese, su la nostra scola, tante volte se restava inmagà a ciuciare el canoto del penale, spetando che ne vegnesse de le idee. E quando le nostre mame e le nostre none, che raramente podeva aiutarne, come i noni del resto, ne vedeva fermi e pensierosi, sensa combinar gnente, i ne consiliava de farse cunare un poco da na rama. Gera come dire, stacare da i pensieri, andare in serca de un bel àlbero alto e pien de rame, nel posto più tranquilo che ne pareva, alora no gera difìssile; roegare fin de sora a na rama alta ma solida (noialtri de quel tempo gèrimo esperti), e farse cunare dal vento, che de sicuro ne gavarìa fato nàssare le idee e anche le parole. "Va’ a farte cunare un poco fra le rame de un bel albero, e te vedarè che te risolvi el problema."
Questo valeva anche par i problemi de aritmetica, quando no se gera boni de trovarghe la solussion. E tante volte, magari insieme a na preghiera a l’àngelo custode, se finiva par riussire a fare quelo che ne serviva. Un miracolo? Assolutamente no. Se tratava solo de na usansa de la nostra Bassa che diverse volte ghe dava rajon a quei che ne la consiliava. El fato de stacarse par un poco da la ossession del quaderno e de la pagina, de andar fora, in giro par i campi in serca de un àlbero, roegarghe (arrampicarsi) fin in sima, che de le volte la gera na fadiga boja; trovare la rama giusta e restare nel silenzio ariegià de i campi, aiutava a pensare: in sostansa el gera un modo come n’altro, par pensare in pace, co la colaborassion de la Natura: la più grande maestra che se possa inmaginare. Qualche letore ghe ne gavarà sentìo parlare de sicuro, e qualche altro no.
Parché le usanse strambe de na volta, gera e xe ancora, par quele che sopravive al progresso, come serte parole del nostro dialeto che, in un paese le xe de casa, e in un altro foreste. Ma, el parché me diverta a rivangare le tradission o le usanse più strambe e locali, non comuni a tuta la Region e tante volte gnanche ai paesi vissini, el xe el più sèmplice che se possa inmaginare, oviamente secondo el me parere povareto. Parché dentro a ognuna de ste pìcole storie de ricordi e de tradission disperse, ghe xe sempre un filo condutore comune a tute le altre de quel tempo e de quel vìvare la vita dentro a la storia: la religiosità e la fede; na fede cussì sèmplice che fa teneressa adesso, anche par quei che la ga vista e praticà. Sarìa come se fra la pólvare asfissiante de le strade, de le autostrade e de le superstrade, improvisamente come par incanto, saltasse fora na bela carezà (carrareccia) de quele de na volta, co le so ruare da caro a binario che se impirava ne i campi, silensiosa come na bissa nera de fango come un scarbonasso. Eco el parché de sto me povero racontare de le pìcole storie de sto gènere, par far riafiorare, magari solo par ciapare na bocà de aria, come uno che noando se tufa in acqua e dopo mete fora la testa, par respirare e no sofegarse.
Una "boccata d’aria fresca" – come diseva la nostra maestra de quinta – quando qualche volta d’inverno par farne star boni, o solo par cambiare l’aria, spalancava la finestra, e noialtri se tiràvimo sù el coleto del traverson. Go pensà anche – ma questi xe solo pensieri da mato – che se tanti òmani magari vecioti, pieni de pensieri e de responsabilità anche sociali e politiche, oltre a le rogne de stajon, podesse farse cunare un poco da le rame de qualche àlbero nel silensio de na campagna favolosa come la nostra, de sicuro ghe passarìa quasi tute le magagne e anche tante cativerie che a volte fa male a lori stessi e anche ai altri.
[torna sopra]
|
|
Archivio
2022 |
21 |
20 |
19 |
18 |
17 |
16 |
15 |
14 |
13 |
12 |
11 |
10 |
9 |
8 |
7 |
6 |
5 |
4 |
3 |
2 |
1 |
|
|
|
Editoriale
I dise che la sarà on’istà poareta
Lo riferisse i dati riportà da giornài e TV: la sarà na stajon difarente da i altri ani: pi disocupazion, manco schei in circolazion, manco distrazion, rinuncia a tante robe... Sarà vèro?
de Mario Klein
Da Belun
Adolfo Crespan, "Dodo"
de Luigina Tavi
Da Verona
Maridarse... vestìo da sposo
de Giacinta Dall’Ora
|