Quatro Ciàcoe
Mensile de cultura e tradission vènete
de Renato Scarpi

Da Lendinara (RO)

Cante cavaleresche

Barche so ’l Delta (foto Antonio Dimer Manzolli).
Barche so ’l Delta (foto Antonio Dimer Manzolli).
Se conta che ’na volta e fin a i ani 20 del 1900, in Poèsine ghe gera zente che savéa a memoria tòchi de poemi cavalereschi come la Divina Commedia, la Gerusalemme Liberata e altri ancora. ’Ste parsone no le gera solo brave a ficàrseli inte la zuca ma i li cantava, ’ndando drio a ’na anda che più soto trascrivo.
De sòito i vegnéa cantà ’nsieme da do òmani, fasendo deventare la roba ’na sfida che consisteva nel recitare i versi del poema in forma alterna, prima da uno de i contendenti e dopo da st’altro. Chi no ricordava più el verso che ghe tocava dire, perdéa pagando al so aversario uno o do goti de vin.
’Sto costume pare che ’l sia stà portà in Poèsine da zente de la costa veneziana che navegava sul mare Adriatico, fin drento i canài del nostro Delta. Usanza questa che la ga messo le so raìse anca tra i barcaròi poesani che, de note e magari sconti da la fumara, traersando el fiume da ’na riva a st’altra, i duelava a chi la savéa più longa.
A Venezia se conta anca che nel ’700 no ghe gera parsona che no recitasse o che no cantasse i versi de la Gerusalemme Liberata de Torquato Tasso e pareci de lori i la savéa tuta a memoria, usanza che ga durà fin al 1850.
’Desso se incaminemo drento a un racontin che ne porta a Frata Poèsine a i primi del Novecento, inte ’na jornata de istà. A le oto de sera Olmo e Etore i se trova vizin a la stazion de i treni ’ndove el canàe, ciamà Scortico, el forma un slargo ca serve da ricòvaro pa’ raquante batane. Da lì i do amizi i ga da navegare tuto el corso de acqua, fin a rivare al Pizon, logo che se trova distante da la stazion zirca tre kilometri.
Sligà le corde dal palo, le batane le ciapa a mòvarse e Olmo scuminzia a recitare el primo canto de la Gerusalemme Liberata: “Canto l’arme pietose e ’l Capitano...” e Etore lo scolta co atenzion, fondando lentamente el remo inte l’aqua “... e sotto ai santi segni ridusse i suoi compagni erranti.” Finisse el primo verso e senza pirare Olmo ghe risponde “O Musa, tu che di caduchi allori...”
Ormai xe scuro e al ciaro de le stele, canto dopo canto, le barche le va ’vanti carezando le rive del canàe. Là dessora, sia a drita che a manca, le bele e antighe vile vènete ’desso no le se specia più inte l’aqua. Le ga stuà el so splendore ma doman, a i primi sbarbaji de sole, le riciaparà a vìvare, mostrando la so eleganza.
Fora dal paese ancora raquante case sparpajà longo i àrzari del canale, le fa conpagnìa a i do contendenti. Za el canto undicésimo finisse e Etore, co un sorisin che solo lu sa de avere, el dise: “Olmo, ghe n’eto ancora in sacocia?” E Olmo pa’ risposta “Era notte e non prendean ristoro col sonno ancor le faticose genti...”
Che bataja, putèi; xe proprio bota e risposta e nessun vol cédare, magari un de lori tra poco, da la fadiga de remare, el se desmentegherà qualcossa: voto vèdare che i va fin in fondo!
La canpagna ’desso la fa da parona e el canale a bissabòa ghe se inpira drento e po’ ’na gran curva a manca e là ’n fondo ghe xe l’arivo.
Se vizina el momento che ’l Scortico se fonde col Canalbianco e Etore, senpre svejo, dise el so ultimo verso: “Si come soglion là vicino al polo, savvien che ’l verno i fiumi agghiacci e indure...” e quando le barche le sta pa’ fermarse anche Olmo dise el so verso: “... e convien che si stenda il cercar vostro oltre i confini ancor del mondo nostro.” A l’otavo verso del canto XIV finisse la gara: nissun ga perso. Chissà se i la conosse tuta la Gerusalemme Liberata: venti canti la ga!
Doman i ghe riprova e mi starò lì a riscoltarli e a gòdarme, sperando che ’l tenpo el tègna e che ghe sia un ciareto de Luna, ca podarìa vardarli in facia e védare le so espression de contenteza. ’Desso ve saludo, smorzo la luse del me studio e vago in leto... Ah! speta un atimo... se garò notizie in merito, presto ve lo farò savere.

[torna sopra]

 

Archivio
2022 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1  
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Setenbre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Genaro
Dissenbre
Novenbre
Otobre
Lujo-Agosto
Giugno
Majo
Aprile
Marso
Febraro
Editoriale
Leggi l'articolo L’inportanza de i noni
Cossa saréssela la vita se no ghe fusse i noni! Chi xe che viziarìa i nevodi, ma soratuto chi xe che ghe farìa conóssare tuto chel mondo, in parte vèro in parte inventà, che ga bisogno de costruirse drento, on poco a la volta, chi sgnaoleti gnancora slatà?
de Mario Klein
 
Un artista nostran
Leggi l'articolo Marangon per passion
de Vittorio Ingegneri
 
Da i Coli Euganei
Leggi l'articolo Cara la me ua
de Gemma Bellotto
 
Robe de Ciósa
Leggi l'articolo El ziògo ne l’800 a Ciósa
a cura de Angelo Padoan
 
Da Lendinara (RO)
Leggi l'articolo Cante cavaleresche
de Renato Scarpi
 
Da Verona
Leggi l'articolo Na storia in tenpo de guera
de Lucia Beltrame Menini